Il successo della terza edizione della Notte Rosé lo consacra definitivamente come uno degli eventi imperdibili per intenditori ed appassionati di enogastronomia.
Un successo che premia la determinazione di YES! che ha ideato e curato l’evento sin dalla prima edizione.
Oltre 200 persone si sono ritrovate nello splendido scenario dell’Oasi Beach di Licata, con un allestimento all pink, curato da Samuel Sanfilippo per Sicilpiscine.
Protagonisti assoluti i vini e gli spumanti rosati dell’Azienda Agricola G. Milazzo di Campobello di Licata.
Grande successo per il menu, affidato allo chef, due stelle Michelin, de La Madia di Licata; a Tony Lo Coco, de I Pupi di Bagheria; a Teresa Morello e Domenico Cannizzaro dell’Osteria del Mare di Licata.
Un menu ricco di eccellenze, grazie all’entusiastica partecipazione di artigiani e fornitori selezionati durante il corso dell’anno.
Il panificio Noemi di Licata per il mega filone condito con la mortadella, Longino & Cardenal che ha fornito le sue selezioni; La Perla del sud con il concentrato di Datterino, la passata di pomodoro e le melanzane Perlina; la gelateria La Dolce Vita, per il sorbetto al gelso; La nuova Mediterranea per il tonno ed il pesce del mare di Licata; l’olio di Oliva dell’Azienda Mandranova di Palma di Montechiaro; l’azienda Cuttitta, per la frutta e gli ortaggi.
Sono tanti i protagonisti di questo risultato: la concessionaria Peugeot AUTOMOBILFRANCE; l’Hotel Al Faro, che ha fornito l’accoglienza ai numerosi ospiti, giunti da tutta la Sicilia. YESnews e Radio 92100 che sono stati preziosi media partner dell’evento.
Fabrizio Foti che ha concesso la possibilità di utilizzare il suo acquerello “La cernia bianca” come immagine simbolo di questa edizione.
Grandi apprezzamenti anche per gli spettacoli che hanno arricchito l’edizione 2014. Cassandra Raffaele che ha allietato la serata con i brani del suo ultimo album “La valigia con le scarpe”. Alessio Millevoi DJ, con la sua selezione musicale.
La Notte Rosé è stata l’occasione per l’anteprima assoluta di “Jarovoe”, il cortometraggio di Giuseppe Cimino che ha partecipato al Festival di Cannes.
Molti gli artisti che hanno voluto partecipare all’evento. Rosalba Mangione ha esposto le sue opere e Maurizio Armellin ha realizzato l’installazione “a due metri dal mare: uovodiseppia”.
Grande soddisfazione da parte degli organizzatori che nel corso della serata hanno ringraziato quanti hanno reso possibile l’evento.
Guarda le foto dell’evento